Questo ambizioso recupero del patrimonio edilizio va, non solo quindi, nella direzione del recupero edilizio, ma si pone nell’ottica del miglioramento estetico-funzionale dell’edificio rurale, della razionalizzazione dell’uso degli spazi e dell’efficientamento energetico per consentire agli abitanti di tali strutture di poter vivere un’esperienza abitativa di elevata qualità, serena, piacevole e...
Progetto di ricostruzione tipologica edilizia di un edificio demolito in quanto collabente... Collocato nel cuore del centro storico si affaccia sulla piazza comunale. La ricostruzione tipologica edilizia ha riproposto volumi preesistenti con la realizzazione di pieni e di vuoti originari in parte ricavabili da documenti esistenti nell'archivio parrocchiale....
L’intervento di ristrutturazione e recupero edilizio arricchito dall'inserimento di pannelli solari e fotovoltaici, raccolta acqua piovana, isolamenti termo-acustici hanno contribuito a realizzare un intervento con impatto “zero”; l’ambito circostante dove le colline gli elementi degradano verso il centro abitato di San Lazzaro di Savena, in cui si alternano bosco e...
Il complesso di Villa Lambertini è inserito in una splendida cornice agreste adiacente Via Ferrarese nel Comune di Bologna. Le notevoli caratteristiche naturalistiche e del paesaggio presentano diversi elementi valorizzati dal progetto... ...l’incidenza delle nuove sistemazioni è orientata ad interventi che disegnano consapevolmente il modo di fruire le componenti del paesaggio, rendendo...