Nascondi le InformazioniMostra le Informazioni

Riqualificazione della Piazza Centrale della Città Termale di Riolo Terme

Il tema del concorso era quello di riqualificare la piazza centrale e l’attigua zona verde di Riolo Terme.
Le preesistenze edilizie che attualmente l’attorniano, si affacciano su uno spazio anonimo e non definito, che il susseguirsi degli interventi aveva “costruito in modo incongruo”.
La stessa piazza viene utilizzata per iniziative culturali e spettacoli nel periodo estivo.

Il contenuto della proposta progettuale di riqualificazione della piazza centrale è stato quello di collegare le preesistenze tra di loro mediante il disegno di una piazza coinvolgente a cui abbiamo dato il nome di: “Il Gorgo Unificante”.

Sfruttando le varie pendenze del terreno si sono pensati costoloni concentrici con un fulcro centrale che fungesse da raccolta delle acque. L’attraversamento alberato preesistente, è stato mantenuto e valorizzato attraverso una pavimentazione omogenea.
Nella zona verde si è prevista una tenso-struttura per gli spettacoli estivi che coniugasse la funzionalità e la semplicità d’uso con un adeguato integrarsi della “nuova piazza”.

Il progetto di piazza proposto supera il frazionamento casuale degli spazi esistenti e diventa fulcro e origine del centro socioculturale della cittadina termale.

Il materiale della pavimentazione previsto in tozzetti di porfido di varie dimensioni con cordolature dello stesso materiale, contribuisce mediante una scala di colori ad accentuare il movimento concentrico degli spazi.

Rimane il rammarico che, pur essendo stato selezionato, l’intervento di “Riqualificazione della Piazza Centrale della Città Termale di Riolo Terme” non abbia avuto seguito per diversa programmazione dell’amministrazione comunale.

Riqualificazione della Piazza Centrale della Città Termale di Riolo Terme