Palazzo Bevilacqua. Riconoscimento Speciale Unesco ``La Fabbrica Del Paesaggio``
E’ con grande piacere e con un pizzico di orgoglio che condividiamo con voi le immagini della premiazione che si è tenuta a Foligno lo scorso 15 ottobre 2022.
Con il nostro progetto “Palazzo Bevilacqua” e su proposta del Centro per l’UNESCO di Ferrara, che ringraziamo, abbiamo ricevuto il “Riconoscimento Speciale” – Sezione Aziende Private – relativamente al bando di concorso 2022 de “La Fabbrica Nel Paesaggio” ideato e promosso dal Club per l’UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno.(https://ficlu.org/wp-content/uploads/2022/10/1-Bando-2022-Concorso-La-Fabbrica-nel-Paesaggio.pdf)
Le motivazioni addotte sono state:
“Esempio di recupero e valorizzazione di un complesso architettonico, di antica fattura, perfettamente inserito all’interno di un contesto naturale di campagna, al servizio di un’importante azienda agricola”
“Il Concorso rappresenta una delle azioni concrete che la FICLU (FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI, CLUB E CENTRI PER L’UNESCO), attraverso il Club organizzatore di Foligno, ha voluto proporre a livello nazionale per stimolare le riflessioni e iniziative delle comunità, delle imprese e degli Enti su tematiche ambientali molto sensibili, di rilevante importanza educativa e di grande impatto sociale.
La FICLU, pertanto, nella consapevolezza che il paesaggio e l’ambiente cooperano all’elaborazione delle culture locali e rappresentano una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale, contribuendo al benessere e alla soddisfazione degli esseri umani e al consolidamento dell’identità nazionale.”
Da parte nostra che dire?
Siamo ovviamente felici di aver ricevuto questo riconoscimento che premia l’impegno, la capacità e la professionalità di tutti i membri dello studio Guerra, Galeotti e Partners.
Ringraziamo innanzitutto il Centro per l’UNESCO di Ferrara per aver creduto nel progetto “Palazzo Bevilacqua”, e la FICLU attraverso il Club organizzatore di Foligno per aver ravvisato le caratteristiche sintetizzate nelle motivazioni che hanno portato all’attribuzione del premio.
Per noi tale ambito riconoscimento lo consideriamo un ulteriore stimolo a fare sempre meglio il nostro lavoro e uno sprone nel ricercare nuovi talenti che possano continuare lungo il solco tracciato negli anni dallo studio.